LA SCUOLA TENNIS
Lavorare con passione e apprendere giocando è la filosofia del Tennis Club Castiglionese, che rende complici insegnante e allievo in un percorso formativo che per entrambi può diventare vitale nell'ambito di una disciplina sportiva complessa e affascinante come quella del tennis.
Il Tennis Club è innanzitutto una scuola tennis qualificata come TOP SCHOOL, massimo riconoscimento in ambito di scuole tennis riservato a quei circoli che dispongono strutture e staff tecnico di livello massimo. TOP SCHOOL, è la tipologia di scuola tennis a cinque stelle e prevede corsi relativi a baby tennis, mini tennis, all'avviamento, al perfezionamento, alla specializzazione e all'allenamento. La scuola deve essere diretta da un tecnico nazionale.
Siamo orgogliosi di soddisfare tutti i requisiti richiesti dalla FITP per essere una TOP SCHOOL.
Vi presentiamo i nostri corsi inerente alla formazione tennistica dell'allievo della nostra scuola tennis
Iscriviti alla nostra Scuola Tennis,
scarica, compila e consegna
il modulo iscrizione
alla segreteria o mandandolo alla nostra mail info@tennisclubcastiglionese.it .
Tutto in 3 passi. Vi aspettiamo!
BABY TENNIS
Nel baby tennis l'obbiettivo sarà l'acquisizione degli strumenti percettivi e coordinativi necessari per una corretta crescita motoria, il quale permetterà di affrontare le azioni tecniche legate al gioco del tennis.
Gli strumenti utilizzati (racchette, palline,reti,spazi) sono ridotte a dimensione a dimensione del bambino, le regole del gioco sono semplificate e con esercitazioni multilaterali. Il tutto per favorire nelle condizioni ideali il processo educativo-formativo atto a sviluppare le quattro aree fondamentali:
- MOTORIA
- AFFETTIVA
- INTELLETTUALE
- SOCIALE
ANNI: 3-5
FREQUENZA: 1-2 VOLTE A SETTIMANA
DURATA: 1 ORA
MINI TENNIS
A differenza del passato, oggi puoi iniziare sin da subito a praticare il tennis, fin dall'eta di 5-6 anni. Grazie al mini tennis, si ha la possibilità di apprendere con estrema facilità divertendosi.
In cosa consiste il minitennis? Innanzitutto nell'introduzione di spazi di gioco adattatati ad ogni bambino. In particolare ci sono diverse tipologie di campi da gioco, in base al livello dei ragazzi. In aggiunta, l'insegnante ti proporrà una mini-racchetta e delle palle depressurizzate che permetteranno di divertirsi fin da subito. Ma non basta, la proposta didattica ti permetterà di gareggiare fin da subito dei diritti e dei rovesci con i tuoi compagni e le esercitazioni saranno sempre diversificate per non farti annoiare.
Il minitennis è una fase del percorso formativo essenziale per l'avviamento al tennis. Solitamente la pratica del minitennis è riferita a una fascia d'età che va dai 4-5 anni ai 10 anni. In realtà atttraverso questo percorso facilitato è adatto anche ad allievi di età superiore ai 10 anni.
ANNI:5-10
FREQUENZA:2-3 VOLTE A SETTIMANA
PALLINE:RED E ORANGE
CAMPO:DELFINO-CERBIATTO
DURATA:1 ORA DI TENNIS + ATLETICA
ADDESTRAMENTO
Questo programma è adatto a quegli allievi che si divertono a giocare a tennis e vogliono frequentare questo sport in modo ludico senza dover seguire una programmazione di tornei continuativa.
Nel percorso formativo i contenuti tecnici sono sempre presenti per aiutare gli allievi ad acquisire abilità sempre più efficienti e per migliorare la loro abilità tecnico/tattico.
-ANNI: 10-16
-FREQUENZA: 2-3 VOLTE A SETTIMANA
-PALLINE: ORANGE - GREEN - NORMALI
-CAMPO : GREEN - NORMALE
-TENNIS: 1 ORA A SEDUTA
-ATLETICA: 1 ORA A SEDUTA
PRE-AGONISTICA
Questo settore è dedicato a quegli allievi che vogliono intraprendere un percorso di perfezionamento verso l'agonismo. La frequenza e la durata delle sedute hanno un volume più elevato e i pre requisiti della tecnica sono acquisiti. La partecipazione alle gare inizia a diventare uno strumento di allenamento importante per la crescita tecnica, tattica e mentale tenendo sempre in primo piano il concetto divertirsi-competere-imparare.
-ANNI: 9-13
-FREQUENZA: 3-4 VOLTE A SETTIMANA
-PALLINE: ORANGE-GREEN-NORMALI
-CAMPO:GREEN-NORMALE
-TENNIS: 1 ORA E MEZZO A SEDUTA
-ATLETICA: 1 ORA A SEDUTA
-MENTALE: 2 SEDUTE AL MESE
AGONISTICA
Il programma si propone di formare e allenare giocatori che vogliono migliorare il proprio livello spingendo la propria motivazione a uno step successivo di obbiettivi.
Si lavora sul perfezionamento tecnico e tattico, sviluppato con il lavoro sul campo e con la preparazione atletica mirata. Ogni allievo deve essere guidato tenendo conto, innanzitutto, della sua capacità di apprendimento e su quest'ultima si organizza il maestro nella formulazione degli obbiettivi nella programmazione dell'allenamento.
La ripetizione è uno strumento fondamentale per ottenere dei miglioramenti progressivi e costanti: ogni colpo e ogni movimento devono diventare automatici in modo da consentire al giocatore di giocare "senza pensare".
La competizione viene seguita attraverso la proposta di una programmazione di tornei personalizzata e in linea con gli obbiettivi prefissati.
-ANNI: 12-18
-FREQUENZA: 3-4-5 VOLTE A SETTIMANA
PALLINE: NORMALI
-CAMPO: NORMALE
-TENNIS: 1 ORA E MEZZO A SEDUTA
-ATLETICA: 1 ORA E MEZZO A SEDUTA
-MENTALE: INDIVIDUALE O DI GRUPPO